Un'Associazione non ha i soldi per far registrare il suo nome, ma la correttezza vale più di una registrazione
.
L’Associazione Benevola Culturale ABC Angelo Inganni nasce ufficialmente il 22 settembre 2006 inglobando il Comitato Cittadini Quartiere Inganni, attivo sul territorio sin dai primi mesi del 2004, ed il Comitato del Buon Vicinato più altri cittadini della zona attivi e volonterosi. Come stabilito dallo Statuto della medesima (debitamente registrato il 21.11.2006 al n° 14570 dell’Agenzia delle Entrate, Milano 6) l’Associazione è indipendente, apartitica e non ha fini di lucro.
Essa si propone di contribuire allo sviluppo benevolo e culturale della Zona 6. Inoltre si propone di costituire un centro di studio, di ricerca, d’approfondimento, di divulgazione dei valori storici, culturali, artistici e folcloristici. Scopo dell’Associazione è altresì di agevolare e favorire nel migliore modo possibile l’inserimento completo dei soci nella realtà socio-economica e culturale attraverso la reciproca comprensione dei rispettivi valori etici.
L’Associazione ha altresì come finalità la tutela civica ed ambientale del quartiere. Anche collaborando con le Istituzioni e gli Enti preposti essa si prefigge di prevenire fenomeni di degrado sociale e urbanistico, difendere e salvaguardare la sicurezza dei cittadini e la vivibilità del territorio, impedendone usi impropri e programmandone il corretto utilizzo L’attività dell’Associazione viene svolta con il fattivo supporto gratuito dei nostri volontari, i quali dedicano tempo ed energie e le loro professionalità per una migliore qualità della vita del quartiere. Essi svolgono infatti un’opera di utilità sociale e di mediazione, anche per quelli che sono i conflitti sociali presenti sul territorio, con particolare attenzione verso i problemi delle fasce più deboli, quali anziani, persone sole, famiglie, adolescenti e bambini.
Dal novembre 2007 l’ABC Angelo Inganni è iscritta all’Albo Zonale delle Associazioni di volontariato della Zona 6 con delibera 188 del 15.11.2007. Con Determinazione Dirigenziale n. 159 del 29.12.2008 la nostra Associazione è stata iscritta al Foglio n. 38, progressivo n. 256 settori di intervento: Socio-assistenziale, Cultura e istruzione, Tutela ambientale, Tradizione Nazionale nel Registro Anagrafico delle Associazioni del Comune di Milano. Da dicembre 2009 siamo iscritti al registro CONI al n° 108136.
Abbiamo allestito la nuova sede dell’Associazione, più consona e spaziosa, in Via della Capinera al n°5 dove vi attendiamo numerosi. Partecipate alla vita della nostra Associazione iscrivendovi numerosi e anche scrivendo al nostro indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.